Ritiro in un territorio anticamente consacrato
Dedicato al Sacro naturale
Ritiro in natura
PROSSIMA DATA DA DEFINIRSI
Semurgnano (VT)
con Sara Siani e Loredana Salomone
Entrare in contatto con le energie viventi della terra e del cielo e le memorie dei luoghi ci condurrà in un processo profondo, trasformativo e rigenerante che ti renderà capaci di creare nuove immagini ed eventi per la tua vita e per la tua evoluzione. Le pratiche apprese saranno uno strumento prezioso per continuare un dialogo intimo con le forze di natura.
Un viaggio trasformativo di eccezionale valore interiore, in luoghi di Natura dove regna ancora sovrana con tutte le sue forze e in luoghi che furono sacri all’antico mondo italico. L’Etruria fu essenzialmente un territorio consacrato, secondo una cultura e una spiritualità che reputava la terra una Dea.
Si tratta di un’avventura di profonda comunione con la Natura, di immersione nelle energie di luoghi dove potersi riaprire agli echi di memorie ancestrali e profonde e ricollegarsi a radici che sono nostre, un tempo recise, per nutrirle di linfa vitale e rendere più rigoglioso il nostro albero della vita.
Si visiteranno luoghi incantevoli, dove l’antica civiltà che popolava queste terre scorgeva il sacro in ogni elemento e manifestazione, onorava la Terra come una Dea e dove la presenza dei valori del femminile erano costantemente presenti.
LOCATION
Soggiorneremo presso il Bio Agriturismo Valle dei Calanchi a Semurgnano (VT), a 15 km da Orvieto. Puoi vedere la bella struttura visitando il sito https://valledeicalanchi.com/
PROGRAMMA
1° GIORNO: arrivo e sistemazione in agriturismo; ore 16.00 – 19.00 passeggiata nel bosco e prime pratiche per onorare ed entrare in contatto con le energie del luogo.
2° GIORNO: esploreremo i misteri scavati nella roccia dell’aerea di Poggio di Conte costeggiando il fiume Fiora con le sue spiagge. E la sera celebreremo il rituale dellanotte di San Giovanni.
3° GIORNO: Riserva del Lamone e Cascata del Salabrone, luoghi davvero unici e magici che rivestono un grande interesse sia storico che ambientale dove praticheremo in natura stabilendo una relazione con gli elementi.
4° GIORNO percorreremo il sentiero Spazi Sacri con partenza dall’agriturismo, un percorso in una natura incontaminata, in contatto con energie profonde e sottili, con spiriti e forze dei regni vegetali, minerali ed animali.
5° GIORNO: check out dall’agriturismo, visita ad Orvieto in mattinata (facoltativa)
Ad eccezione del primo e dell’ultimo giorno, le uscite prevedono percorsi giornalieri di 8/10 km di facile/media percorrenza. I cammini di mercoledì 22 e sabato 25 si trovano nei pressi dell’agriturismo, quelli di giovedì 23 e venerdì 24 si trovano a 50 minuti circa di auto dall’agriturismo.
Il programma proposto per queste escursioni è stato elaborato con la preziosa collaborazione di Ilaria Bartolotti, Direttore del Csli, Corpo italiano di San Lazzaro, servizio di tutela degli itinerari storici, culturali e paesaggistici.
LOGISTICA:
Per ragioni organizzative il programma è riservato ad un max di 12 partecipanti, quindi i posti sono limitati.
I partecipanti devono essere forniti di auto propria o accordarsi con altri partecipanti per avere un passaggio, anche per ottimizzare il numero di auto con cui spostarsi.
ORGANIZZAZIONE DELLE GIORNATE:
Orientativamente le giornate saranno così pianificate:
E’ previsto un tempo-relax anche in piscina dove potersi ristorareal rientro dalle escursioni, portare pertanto ciò che occorre.
Ad eccezione del primo e dell’ultimo giorno, le uscite prevedono percorsi giornalieri di 10/12 km di facile/media percorrenza.
PREZZO:
Seminario
Vitto e alloggio
Incluso nel prezzo: n. 4 notti, n. 4 colazioni, n. 4 pranzi al sacco, n. 4 cene vegetariane (dolci e bevande escluse)
E’ richiesta la conferma della partecipazione, con versamento di un acconto del 30% ella quota alla struttura, entro e non oltre il …, in ogni caso il prima possibile per poter opzionare tutti gli alloggi disponibili nell’agriturismo.
SCARICA IL DEPLIANT DEL RITIRO A VITERBO
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
E’ fondamentale comunicare la propria partecipazione il più presto possibile, la struttura garantisce l’opzione degli alloggi riservati al nostro ritiro per un tempo limitato!
Sara Siani: soutra@meditazionealleterme.com – 392 1269544
Loredana Salomone: naturepath25@gmail.com – 338 4173351
SARA SIANI: sono uno dei fondatori del progetto Soutra432 (Sound Transformation Process) che propone esperienze e percorsi di trasformazione personale ed evoluzione della coscienza. Il mio cammino orientato al risveglio prosegue da quasi tre decenni, lungo i quali ho voluto esplorare e approfondire le tradizioni spirituali sia orientali che occidentali. Amo diffondere e condividere con quante più persone possibili ciò che ho sperimentato io stessa essere più efficace, arricchente e portatore di nuovi significati per la propria vita, visioni e gli strumenti che fanno parte del mio bagaglio formativo come Counselor applicato ad approccio immaginale, Custode del Mantra Madre, Forest Therapy Guide, istruttrice di Yoga sciamanico e Mindfulness Immaginale.
LOREDANA SALOMONE: mi sono laureata in Scienze Politiche, ma lentamente il mio percorso di vita mi ha condotto a deviare verso l’Ecologia Umana attraverso un cammino personale di ricerca e studio cominciato venti anni fa e che continua tutt’oggi. Sono diventata Naturopata, Floriterapeuta, Counselor filosofico e Trainer di Costellazioni e Mindfulness ad approccio immaginale. Ho approfondito la conoscenza della cultura sciamanica Peruviana e della Dolce Medicina degli Indiani d’America da cui ho appreso importanti strumenti per entrare in relazione con le energie viventi del Cosmo. A coronamento di tutto ciò, nel giugno 2014 nel giorno del Solstizio d’Estate, ricevo l’iniziazione a Custode del Mantra Madre da Selene Calloni Williams e da quel momento sempre con maggiore ispirazione e forza ho focalizzato il mio lavoro di servizio a diffondere il messaggio di amore del Divino Femminile attraverso le Iniziazioni al Mantra Madre e da questa visione ha preso vita il libro “Il Tempo della Madre” edito da Edizioni Erranti nel 2019, scritto a quattro mani con Ida Lo Sardo.
TI ACCOGLIEREMO CON APERTURA DI CUORE, SORELLA TRA SORELLE!
Proprietà di Ugo Brusegan
Partita Iva 03991490271